Come regolare cambio bicicletta

Come regolare il cambio della bicicletta? Quando si deve uscire per una passeggiata o una corsa in bici può arrivare il momento in cui bisogna regolare il deragliatore o cambio: vediamo insieme come farlo passo dopo passo! 

Come regolare cambio bicicletta? Quali sono gli step da seguire? Partiamo dal principio: innanzitutto tecnicamente si parla di deragliatore posteriore ossia quel componente che permette di spostare la catena, facendola passare così da un pignone all’altro. 

Questo passaggio è indicato quando si vuole regolare il cambio per riuscire a variare il rapporto e al contempo lo sviluppo della pedalata. 

La regolazione del deragliatore posteriore è essenziale in quanto questo componente è molto sollecitato durante la pedalata e quindi è possibile che si perda facilmente il corretto posizionamento. 

Continua a leggere: Come funzionano le marce?

Deragliatore posteriore: le componenti principali 

Prima di vedere come regolare un cambio della bicicletta, bisogna delineare quali sono le componenti principali del deragliatore. Le due parti primarie sono due in realtà: bilanciere e gabbia. 

Il bilanciere è quello che permette la variazione del rapporto, in quanto agisce sul filo del cambio, quindi modifica la tensione del cavo sulla molla, che a sua volta mette in posizione il bilanciere. 

I comandi del cambio, infatti, prevedono che ad ogni scatto di leva corrisponda l’allineamento con un pignone specifico. 

Questo vuol dire che non si sposta in modo libero ma si registra con un movimento definito che permette di mantenere così la giusta distanza dal pignone, anche se per quest’ultimo, in base alla regolazione varia il diametro. 

Il secondo componente ossia la gabbia è un corpo metallico formato da due lame fissate tra loro con due viti. Le viti fanno da perno di rotazione per le pulegge, ossia le rondelle dentate che mantengono sempre tesa la catena. 

Dopo di ché il deragliatore è fissato attraverso una vite al forcellino che si deve serrare con una chiave a brugola da 5 mm o con una chiave inglese da 9 mm. Il forcellino ha una sporgenza e su questa si deve poggiare la placchetta del deragliatore che ha il compito di permettere al bilanciere la giusta resistenza per spostarsi. 

Come si regola il cambio di una bicicletta: tutti gli step da fare 

Per regolare il cambio della bicicletta bisogna seguire degli step specifici. Il primo passo è:  

  1. Rimontare il deragliatore e pulirlo: in questa fase si effettua il controllo del forcellino e si va a pulire la trasmissione con uno sgrassatore per le biciclette. 
  2. Spostare il deragliatore: in questa fase bisogna far scendere la catena su un pignone più piccolo. 
  3. Liberare il cavo in acciaio: questo permette di effettuare il collegamento tra il manettino del cambio alla zona del deragliatore posteriore dando tensione al sistema. Per liberare il cavo c’è bisogno di una brugola oppure di una chiave da 9 mm. 
  4. Eliminare la tensione residua: il cambio lavora in tensione. Il cavo viene teso in modo più o meno intenso e permette di spostare così il deragliatore sui pignoni e regolare la tensione. 
  5. Regolare il finecorsa: il primo è il finecorsa H che regola quello inferiore che permette di pedalare con un rapporto più lungo e veloce. Mentre il finecorsa L permette di pedalare con il rapporto più lento e corto a bassa velocità. 
  6. Inserire il cavo all’interno della nuova sede: in questa fase si deve prendere il cavo e passarlo nell’apposita sede tenendolo con la mano sinistra a mano. 
  7. Regolare la tensione: bisogna tensionare il cavo girando in senso antiorario, svitando il registro di tensione avvitando e allentando leggermente il registro. 
  8. Regolare la tensione della molla: agendo sulla vite che regola la tensione della molla che fa parte del bilanciere. 
  9. Lubrificazione: infine, bisogna completare la regolazione e lubrificare la catena correttamente. 

Completati tutti questi step si sarà conclusa la propria operazione per regolare il cambio della bicicletta. 

Bestseller n. 1
Cambio Tras. 6v Negro SS-RD-TY21 Tourney
  • Cambio a 6 velocità
  • Montabile senza fatica
  • Montabile su una bici da corsa
  • Di colore nero e bianco
Bestseller n. 2
MEGHNA Lever Twist Shifter 3 * 6/7 18 21 Velocità con...
  • 【Dimensioni universali】Questa maniglia del cambio per bicicletta è adatta per la maggior parte delle...
  • 【Velocità tra cui scegliere】Abbiamo 3 x 6 (18 velocità) e 3 x 7 (21 velocità), che puoi scegliere...
  • 【Materiale】Questo set di ingranaggi per bicicletta è realizzato in gomma di alta qualità, riduce al...
  • 【Coprimanubrio antiscivolo】Il coprimanubrio della bicicletta ha un design a trama antiscivolo, così...
  • 【La confezione include】1 paio di manopole del cambio per bicicletta (con cavo di collegamento), 1...
Bestseller n. 3
Leva del Cambio per Bicicletta 3 x 7 21 Velocità Leve Cambio...
  • 【MATERIALI DI ALTA QUALITÀ】Il kit del cambio della bicicletta è realizzato in robusta lega di...
  • 【DESIGN ERGONOMICO】La leva del cambio è progettata con un design ergonomico che si adatta...
  • 【FINESTRA VISUALIZZAZIONE MARCE】Il display ottico marce mostra ai motociclisti quale posizione del...
  • 【AMPIAMENTE USATO】La trasmissione della bicicletta può essere utilizzata per la maggior parte delle...
  • 【LA CONFEZIONE INCLUDE】1 paio di manopole del cambio per bicicletta (con cavo di collegamento)....
Bestseller n. 4
Young Wolf 2 leve del cambio per bicicletta, TX30-7, con dita...
  • Realizzato in materiale ABS solido, sicuro, durevole.
  • Modello: SL-TX30-LN.
  • Adatto per mountain bike, bici da pendolare, biciclette pieghevoli.
  • Facile da installare e sostituire il vecchio cambio.
  • Regolare facilmente in base alle proprie esigenze: cambio sinistro per 3 velocità e cambio destro per 7...
OffertaBestseller n. 5
Shimano Tourney TY300, Cambio, Nero, L, compatibile con...
  • Cambio posteriore
  • 6/7 velocità
  • Colore nero
  • Gabbia lunga
  • compatibile con trasmissioni SIS INDEX 6 e 7 velocità
Bestseller n. 6
MAGT Leva del cambio del pollice della bicicletta, coppia...
  • 【Facile da usare】 - Il cambio destro è un cambio a 7 velocità di tipo innesco, con una leva per i...
  • 【Strumento utile】 - Il cambio sinistro è una leva del pollice a frizione/a cricchetto per guarniture...
  • 【Multifunzione】 - È possibile utilizzare solo il cambio marcia sinistro per 3 velocità e solo il...
  • 【Durevole da usare】 - Realizzato in materiale resistente in lega di alluminio, funziona perfettamente...
  • 【Adatto per】 - Adatto per mountain bike, city bike, bici da strada, bici pieghevole, ecc.
Bestseller n. 7
Shimano 5569 - Cambio posteriore Tourney TX 30, colore: Nero
  • Il deragliatore Shimano Tourney è compatibile con catene a 6 e 7 velocità e si monta sul telaio.
  • È adatto anche per pignoni megarange.
  • 6 e 7 velocità, fino a 21 marce.
  • Altri accessori adatti per la vostra e-bike, ad esempio borse da bicicletta, illuminazione o tutto ciò...
  • Come uno dei leader di mercato per e-bike, offriamo prodotti di alta qualità per e-bike e accessori.
Bestseller n. 8
HOUSON Set di leve del cambio della bicicletta, leva del freno e...
  • Contenuto della confezione: 1 paio di leve del cambio per bicicletta
  • Materiale: questa leva del cambio del freno in lega di alluminio è realizzata in lega di alluminio,...
  • Dimensioni applicabili: questa leva del cambio per mountain bike si adatta a manubri con un diametro di...
  • Facile da usare: con la leva del cambio sinistra è possibile cambiare solo 3 marce, con la leva del...
  • Ampio utilizzo: questa leva del freno per bicicletta è adatta per la maggior parte delle biciclette come...