Come regolare il cambio della bicicletta? Quando si deve uscire per una passeggiata o una corsa in bici può arrivare il momento in cui bisogna regolare il deragliatore o cambio: vediamo insieme come farlo passo dopo passo!
Come regolare cambio bicicletta? Quali sono gli step da seguire? Partiamo dal principio: innanzitutto tecnicamente si parla di deragliatore posteriore ossia quel componente che permette di spostare la catena, facendola passare così da un pignone all’altro.
Questo passaggio è indicato quando si vuole regolare il cambio per riuscire a variare il rapporto e al contempo lo sviluppo della pedalata.
La regolazione del deragliatore posteriore è essenziale in quanto questo componente è molto sollecitato durante la pedalata e quindi è possibile che si perda facilmente il corretto posizionamento.
Continua a leggere: Come funzionano le marce?
Deragliatore posteriore: le componenti principali
Prima di vedere come regolare un cambio della bicicletta, bisogna delineare quali sono le componenti principali del deragliatore. Le due parti primarie sono due in realtà: bilanciere e gabbia.
Il bilanciere è quello che permette la variazione del rapporto, in quanto agisce sul filo del cambio, quindi modifica la tensione del cavo sulla molla, che a sua volta mette in posizione il bilanciere.
I comandi del cambio, infatti, prevedono che ad ogni scatto di leva corrisponda l’allineamento con un pignone specifico.
Questo vuol dire che non si sposta in modo libero ma si registra con un movimento definito che permette di mantenere così la giusta distanza dal pignone, anche se per quest’ultimo, in base alla regolazione varia il diametro.
Il secondo componente ossia la gabbia è un corpo metallico formato da due lame fissate tra loro con due viti. Le viti fanno da perno di rotazione per le pulegge, ossia le rondelle dentate che mantengono sempre tesa la catena.
Dopo di ché il deragliatore è fissato attraverso una vite al forcellino che si deve serrare con una chiave a brugola da 5 mm o con una chiave inglese da 9 mm. Il forcellino ha una sporgenza e su questa si deve poggiare la placchetta del deragliatore che ha il compito di permettere al bilanciere la giusta resistenza per spostarsi.
Come si regola il cambio di una bicicletta: tutti gli step da fare
Per regolare il cambio della bicicletta bisogna seguire degli step specifici. Il primo passo è:
- Rimontare il deragliatore e pulirlo: in questa fase si effettua il controllo del forcellino e si va a pulire la trasmissione con uno sgrassatore per le biciclette.
- Spostare il deragliatore: in questa fase bisogna far scendere la catena su un pignone più piccolo.
- Liberare il cavo in acciaio: questo permette di effettuare il collegamento tra il manettino del cambio alla zona del deragliatore posteriore dando tensione al sistema. Per liberare il cavo c’è bisogno di una brugola oppure di una chiave da 9 mm.
- Eliminare la tensione residua: il cambio lavora in tensione. Il cavo viene teso in modo più o meno intenso e permette di spostare così il deragliatore sui pignoni e regolare la tensione.
- Regolare il finecorsa: il primo è il finecorsa H che regola quello inferiore che permette di pedalare con un rapporto più lungo e veloce. Mentre il finecorsa L permette di pedalare con il rapporto più lento e corto a bassa velocità.
- Inserire il cavo all’interno della nuova sede: in questa fase si deve prendere il cavo e passarlo nell’apposita sede tenendolo con la mano sinistra a mano.
- Regolare la tensione: bisogna tensionare il cavo girando in senso antiorario, svitando il registro di tensione avvitando e allentando leggermente il registro.
- Regolare la tensione della molla: agendo sulla vite che regola la tensione della molla che fa parte del bilanciere.
- Lubrificazione: infine, bisogna completare la regolazione e lubrificare la catena correttamente.
Completati tutti questi step si sarà conclusa la propria operazione per regolare il cambio della bicicletta.
- 【MODELLO】Deragliatore Posteriore per Bici RD-TY21B Compatibile con Trasmissioni SIS Index Shifting a...
- 【IMPORTANTE】Deragliatore posteriore per mountain bike, È un deragliatore posteriore a montaggio...
- 【PRESTAZIONI ECCELLENTI】Marce precise forniscono prestazioni di cambiata leggere e stabili e rendono...
- 【MATERIALE】Realizzato con materiali in acciaio di alta qualità, durevole e di lunga durata.Facile da...
- 【APPLICAZIONE】Adatto per mountain bike MTB, bici da strada, biciclette a velocità variabile,...
- Dimensioni universali: questa maniglia per il cambio della bicicletta è adatta per la maggior parte...
- Velocità a scelta: abbiamo 3 x 6 (18 velocità) e 3 x 7 (21 velocità) che puoi scegliere in base alle...
- Materiale: questo set di marce per bicicletta è realizzato in gomma di alta qualità, riduce al minimo...
- Copertura antiscivolo del manubrio: la copertura del manubrio della bicicletta ha un design antiscivolo...
- Contenuto della confezione: 1 paio di manopole del cambio della bicicletta (con cavo di collegamento), 1...
- Cambio posteriore
- 6/7 velocità
- Colore nero
- Gabbia lunga
- Marca: Shimano
- Colore: nero
- Parti ricambio
- 【MODELLO】La leva del cambio SL-RS35-6R offre un cambio facile e affidabile per tutti i motociclisti.
- 【CAMBIO REVOSHIFT】Il cambio revoshift consente ai motociclisti di mantenere una presa sicura e...
- 【FINESTRA VISUALIZZAZIONE MARCE】Il DISPLAY OTTICO MARCE mostra ai motociclisti quale posizione del...
- 【SIS INDEX】Il sistema di cambio indice SIS posteriore è stato adottato nella parte anteriore. Con il...
- 【APPLICAZIONE】Realizzato in plastica di alta qualità con eccellente qualità e viene fornito con un...
- Questo deragliatore posteriore viene utilizzato per sostituire il vecchio deragliatore posteriore quando...
- È adatto per biciclette di tipo VTC e biciclette da città con una trasmissione da 6 a 7 velocità
- Aziende come Shimano offrono parti di alta qualità per una migliore sicurezza
- 【MODELLO】SL-TX30-6R è una leva del cambio per biciclette che presenta il DISPLAY OTTICO DEL CAMBIO...
- 【CAMBIO DESTRO】Il cambio destro è un cambio a 6 marce a grilletto con una leva per scalare il cambio...
- 【CONFIGURAZIONE STANDARD】La trasmissione della mountain bike è dotata di un cavo del cambio per...
- 【MATERIALE】Realizzato in plastica di alta qualità e ha una qualità eccellente per ottenere...
- 【APPLICAZIONE】Adatto per mountain bike, biciclette per pendolari, biciclette pieghevoli.Qualsiasi...
- Materiali di alta qualità: il kit del cambio della bicicletta è realizzato in robusta lega di...
- 2 modelli: con leva del pollice per mountain bike 3x7 velocità. I tipi di cambio e leva sono divisi in 3...
- Gruppo ad alte prestazioni: la leva del freno della bicicletta offre una buona presa, una manovrabilità...
- Piacere di guida: l'eccellente design della leva del cambio soddisfa gli standard ergonomici. Quando...
- Ampiamente usato: la trasmissione della bicicletta può essere utilizzata per la maggior parte delle...