Marce bicicletta: come funzionano? Hai iniziato da poco ad andare in bici e vuoi capire meglio il funzionamento di marce e rapporti? Seguici in questa guida interessante!
Le marce bicicletta come funzionano? Il cambio marce della bicicletta dev’essere usato sempre in modo corretto. Per questo motivo una delle prime cose da imparare per riuscire a sfruttare al meglio il mezzo eppure molte persone sono alle prime armi si trovano in difficoltà con le marce bicicletta e le usano un po’ a caso.
In questo prezioso alleato, senza sapere che così facendo si può compromettere l’integrità e la durata della catena della bici. Il cambio con deragliatore, che è uno dei più diffusi, è sicuramente un capolavoro della meccanica e nasce per rendere in modo efficiente la pedalata.
Grazie a questo, infatti, si rende più efficace la pedalata ed è utile per spostare la catena di trasmissione sui pignoni di vario diametro e diversa dentatura. Ed è questo il ruolo più importante delle marce bicicletta: adeguare il rapporto tra la pedalata e la rotazione della ruota.
In questo modo si riduce lo sforzo che si imprime sui pedali mentre si affronta una salita, quando si è controvento, oppure in occasioni contrarie, si aumenta quando si fa una leggera discesa o se si vuole andare più veloci.
Come funzionano le marce bicicletta: una questione di rapporti
Per sapere come utilizzare le marce per la bicicletta bisogna conoscere come funzionano i rapporti e si devono fare dei conti, dunque, è bene armarsi di pazienza e di carta e penna o di un file di Excel.
Innanzi tutto bisogna conoscere il numero di denti che ha ogni ingranaggio della bicicletta sia davanti sia dietro. In genere, il numero è inciso sul metallo, altrimenti bisogna contarli manualmente.
In genere nella zona degli ingranaggi che si muovono insieme ai pedali si hanno tre corone: 22-32-44 denti oppure si possono avere corone da 28-38-48. Invece sul pacco pignoni posteriori c’è una serie di dentature crescenti che vanno da un minimo di sette a 10 numeri.
Per fare il conteggio corretto sarebbe meglio inserire i dati all’interno di una tabella Excel con denti e corone disposte in colonne e i pignoni in righe dividendo i valori dei primi con quelli dei secondi. Una volta effettuate le divisioni, bisogna moltiplicare il risultato per la circonferenza della ruota.
Il numero che risulta dalle intersezioni della tabella rappresenta poi lo sviluppo metrico della pedalata, ossia quanti metri di strada si fanno con un giro di pedale innestando la marcia. I valori più piccoli sono quelli che rappresentano le marce più morbide quelle più alte invece sono le marce dure.
Ci sono valori che si ripetono e che dunque, sono ridondanti, altri che invece vicini agli altri due estremi sono quelli per cui la catena risulta essere poco allineata lavora male e dunque, devono essere scartati.
Come cambiare e usare le marce in modo corretto
Come si cambiano o usano le marce della bicicletta in modo corretto? Se la bici presenta un deragliatore tradizionale, le marce non possono essere cambiate da “fermi” in quanto la catena deve girare in avanti. Ecco perché è importante imparare a capire innanzi tutto il percorso che si sta per affrontare al fine di innestare il giusto rapporto prima che serva.
Se ci si avvicina a una salita, ad esempio un cavalcavia, conviene alleggerire il cambio qualche metro prima. Allo stesso modo si dovrebbe impostare un rapporto più agile quando ci si sta per fermare, soprattutto se si arriva da una marcia lunga.
Il cambio di marcia dovrebbe avvenire sempre senza dare una spinta forte sui pedali, ma con un andamento leggero, in questo modo non si rischia di sollecitare cambio e catena e non la si rompe.
Al momento del cambio della marcia, si deve alleggerire la pedalata per un paio di giri, non appena la catena risulta fluida allora si può rilasciare la leva del cambio marce e ritornare poi a pedalare normalmente.
- ✓ Circuito a 7 marce, che garantisce sempre un facile arrivo a destinazione
- ✓ La bicicletta pieghevole da 20 pollici è una pratica bici da città, che si piega in modo piccolo e...
- Nonostante le dimensioni ridotte, gli adulti possono andare in bicicletta tra i 150 e i 185 cm di altezza
- ✓ È possibile riporre facilmente la bici pieghevole in auto, in campeggio o semplicemente usarla per...
- ✓ Le biciclette uniscono sicurezza, comfort e design. Nella produzione vengono utilizzati solo...
- Materiale: il kit cambio bici è realizzato in robusta lega di alluminio, resistente e durevole, leggero...
- Gruppo ad alte prestazioni: la leva del freno della bicicletta ha una buona presa, una maneggevolezza...
- 2 modelli: i tipi di cambio e leva sono divisi in 3 marce sinistra e 7 marce destra e la bici può...
- Facile da usare: l'eccellente design del cambio soddisfa gli standard ergonomici. Quando guidi...
- Ampiamente usato: l'attrezzatura per bicicletta può essere utilizzata per la maggior parte delle...
- EXTRAS: borsa da bicicletta per portapacchi (tasca laterale), borsa a tracolla/borsa per manubrio,...
- La bici da città perfetta: la bicicletta è un vero eroe quotidiano e adatta per l'uso quotidiano, per...
- Qualità premium: con il deragliatore ottimizzato proverai un comfort di guida ottimale, grazie a una...
- Design unico: le biciclette Licorn possono brillare non solo con i vostri valori interni. Con il design...
- Materiali di alta qualità: la bicicletta ha un telaio in acciaio robusto e resistente, in modo da poter...
- La bicicletta perfetta per la città: la bicicletta è un vero e proprio eroe per l'uso quotidiano, per...
- Regolabile: la comoda seduta può facilmente regolare l'altezza di 80 – 88 cm, il manubrio può...
- Carrello da viaggio pieghevole da 24 cm: si piega in 15 secondi, in modo che possa essere riposto...
- Materiali di alta qualità: bicicletta da città, telaio rinforzato in acciaio al carbonio, acciaio più...
- Montaggio/servizio: la bicicletta da città è premontata al 95% alla consegna, è necessario regolare...
- [Lunga resistenza]: utilizza una batteria al litio di grande capacità (10AH), quindi ha una vasta gamma....
- [Esperienza di guida confortevole]: il robusto telaio è dotato di un sistema di ammortizzazione della...
- Alta sicurezza: i dischi freno a doppio disco anteriore e posteriore e il design del clacson garantiscono...
- Display LCD: è dotato di un display che può visualizzare la velocità, l'indicatore della batteria,...
- Motore ad alte prestazioni: Utilizza un motore DC brushless da 250W a frequenza variabile che è a basso...
- Marca: Shimano
- Colore: nero
- Parti ricambio
- IL RAPPORTO PREZZO/PRESTAZIONE: Le biciclette Chillax hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni grazie...
- La bicicletta perfetta da città: La bicicletta è un vero eroe quotidiano e adatta per l'uso quotidiano,...
- Qualità premium: Con il deragliatore ottimizzato potrete sperimentare un comfort di guida ottimale...
- Design unico: Le biciclette Chillax Strada non solo brillano con i loro valori interni. Con il design...
- Materiali di alta qualità: La bicicletta ha un telaio in acciaio robusto e stente, in modo da poter...
- Abbinamento perfetto: il nostro kit leva del cambio e freno può essere utilizzato con la tua bici. La...
- Materiale durevole: la bicicletta con leva del cambio è realizzata in una lega di alluminio resistente e...
- Design integrato: il cambio ha un indicatore di marcia e un cavo del freno ed è contrassegnato con un...
- Ampia gamma di applicazioni: la leva del freno della leva del cambio è adatta per deragliatore...
- Nota: questa è una velocità 3 x 7, assicurati che la tua bici si adatti prima dellacquisto.