Marce bicicletta come funzionano

Marce bicicletta: come funzionano? Hai iniziato da poco ad andare in bici e vuoi capire meglio il funzionamento di marce e rapporti? Seguici in questa guida interessante! 

Le marce bicicletta come funzionano? Il cambio marce della bicicletta dev’essere usato sempre in modo corretto. Per questo motivo una delle prime cose da imparare per riuscire a sfruttare al meglio il mezzo eppure molte persone sono alle prime armi si trovano in difficoltà con le marce bicicletta e le usano un po’ a caso. 

In questo prezioso alleato, senza sapere che così facendo si può compromettere l’integrità e la durata della catena della bici. Il cambio con deragliatore, che è uno dei più diffusi, è sicuramente un capolavoro della meccanica e nasce per rendere in modo efficiente la pedalata. 

Grazie a questo, infatti, si rende più efficace la pedalata ed è utile per spostare la catena di trasmissione sui pignoni di vario diametro e diversa dentatura. Ed è questo il ruolo più importante delle marce bicicletta: adeguare il rapporto tra la pedalata e la rotazione della ruota. 

In questo modo si riduce lo sforzo che si imprime sui pedali mentre si affronta una salita, quando si è controvento, oppure in occasioni contrarie, si aumenta quando si fa una leggera discesa o se si vuole andare più veloci. 

Come funzionano le marce bicicletta: una questione di rapporti 

Per sapere come utilizzare le marce per la bicicletta bisogna conoscere come funzionano i rapporti e si devono fare dei conti, dunque, è bene armarsi di pazienza e di carta e penna o di un file di Excel. 

Innanzi tutto bisogna conoscere il numero di denti che ha ogni ingranaggio della bicicletta sia davanti sia dietro. In genere, il numero è inciso sul metallo, altrimenti bisogna contarli manualmente. 

In genere nella zona degli ingranaggi che si muovono insieme ai pedali si hanno tre corone: 22-32-44 denti oppure si possono avere corone da 28-38-48. Invece sul pacco pignoni posteriori c’è una serie di dentature crescenti che vanno da un minimo di sette a 10 numeri. 

Per fare il conteggio corretto sarebbe meglio inserire i dati all’interno di una tabella Excel con denti e corone disposte in colonne e i pignoni in righe dividendo i valori dei primi con quelli dei secondi. Una volta effettuate le divisioni, bisogna moltiplicare il risultato per la circonferenza della ruota. 

Il numero che risulta dalle intersezioni della tabella rappresenta poi lo sviluppo metrico della pedalata, ossia quanti metri di strada si fanno con un giro di pedale innestando la marcia. I valori più piccoli sono quelli che rappresentano le marce più morbide quelle più alte invece sono le marce dure. 

Ci sono valori che si ripetono e che dunque, sono ridondanti, altri che invece vicini agli altri due estremi sono quelli per cui la catena risulta essere poco allineata lavora male e dunque, devono essere scartati. 

Come cambiare e usare le marce in modo corretto 

Come si cambiano o usano le marce della bicicletta in modo corretto? Se la bici presenta un deragliatore tradizionale, le marce non possono essere cambiate da “fermi” in quanto la catena deve girare in avanti. Ecco perché è importante imparare a capire innanzi tutto il percorso che si sta per affrontare al fine di innestare il giusto rapporto prima che serva. 


Se ci si avvicina a una salita, ad esempio un cavalcavia, conviene alleggerire il cambio qualche metro prima. Allo stesso modo si dovrebbe impostare un rapporto più agile quando ci si sta per fermare, soprattutto se si arriva da una marcia lunga. 

Il cambio di marcia dovrebbe avvenire sempre senza dare una spinta forte sui pedali, ma con un andamento leggero, in questo modo non si rischia di sollecitare cambio e catena e non la si rompe. 

Al momento del cambio della marcia, si deve alleggerire la pedalata per un paio di giri, non appena la catena risulta fluida allora si può rilasciare la leva del cambio marce e ritornare poi a pedalare normalmente. 

Bestseller No. 1
YeenGreen Leva Del Cambio Bici, Comandi Cambio Bici 3x7 con Cavo...
  • Abbinamento perfetto: il nostro kit leva del cambio e freno può essere utilizzato con la tua bici. La...
  • Materiale durevole: la bicicletta con leva del cambio è realizzata in una lega di alluminio resistente e...
  • Design integrato: il cambio ha un indicatore di marcia e un cavo del freno ed è contrassegnato con un...
  • Ampia gamma di applicazioni: la leva del freno della leva del cambio è adatta per deragliatore...
  • Nota: questa è una velocità 3 x 7, assicurati che la tua bici si adatti prima dellacquisto.
Bestseller No. 2
CYSKY 3x7 Set di leve del cambio per bici 21 velocità Leve del...
  • 【Design eccellente】 La leva del cambio per mountain bike adotta il design dell'ingranaggio sinistro e...
  • 【Cavo di alta qualità】 Le leve del cambio sinistra e destra sono rispettivamente dotate di un cavo...
  • 【Dimensioni del prodotto】 Lunghezza totale: 130 mm (5,11 ''), larghezza totale: 77 mm (3,0 ''), linea...
  • 【Ergonomia】 Combinazione di leve del cambio ergonomiche più convenienti, la maniglia del cambio...
  • 【Applicazione del prodotto】 Questo prodotto (3x7 21 velocità) è adatto per biciclette con 3...
OffertaBestseller No. 3
SELLE SAN MARCO SHORTFIT, Sellini per Biciclette Unisex,...
  • Sella per bicicletta appartenente alla linea Shortfit, ideale per chi utilizza bici da corsa, mtb o...
  • Imbottitura: struttura biodinamica che segue i movimenti del bacino durante la pedalata, assicurando il...
  • Tecnologia: la sua scocca è arricchita con un'alta percentuale di fibre di carbonio, per esaltarne le...
  • Forma anatomica: il suo ampio foro centrale Open Fit garantisce il massimo comfort e sostegno nelle...
  • Struttura: Carbon DNA è una tipologia di carbonio a forma di X che permette di irrigire e alleggerire...
Bestseller No. 4
Aerzetix - Coppia di manopole per manubrio bicicletta in gomma,...
  • Coppia di manopole per manubrio bicicletta nere in gomma.
OffertaBestseller No. 5
Bestseller No. 6
Licorne Bicicletta olandese Stella Bike, city bike da 24,26 e 28...
  • 🚲 La city bike perfetta: la bicicletta è un vero e proprio alleato per l'uso quotidiano, per il...
OffertaBestseller No. 7
SELLE SAN MARCO ERA, Sellini per Biciclette Unisex, Black/Black,...
  • Imbottitura: struttura biodinamica che segue i movimenti del bacino durante la pedalata, assicurando il...
  • Tecnologia: la sua scocca è arricchita con un'alta percentuale di fibre di carbonio, per esaltarne le...
  • Forma anatomica: il suo ampio foro centrale Open Fit e la sua seduta larga garantiscono il massimo...
  • Struttura: i tubolari in lega di Cromoly e Manganese rendono i binari leggeri e flessibili, i quali si...
  • Rivestimento: il SilkFeel è un rivestimento traspirante bio-compatibile ad alta resistenza abrasiva con...
Bestseller No. 8
Licorne Bike - Mountain bike 26” cambio a 21 marce, forcella...
  • 🚲 La mountain bike perfetta: la bicicletta è una vera e propria alleata per l'uso quotidiano, per il...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *