Quanto costa spedire una bicicletta in Italia

Sapere quanto costa spedire una bicicletta in Italia, è una domanda comune per chi, per vari motivi, come un trasferimento oppure un regalo ad un amico o parente lontano, necessita di dover ricorrere alla spedizione. 

Devi sapere però, che il costo della spedizione non è sempre fisso, ma varia in base a vari fattori come: la grandezza della bicicletta, la destinazione e il corriere.

Quanto costa spedire una bicicletta in Italia: 3 soluzioni

Quando si ci chiede quanto costa spedire una bicicletta in Italia, occorre valutare tutte le possibilità più convenienti, scrutando i preventivi meno costosi, senza rinunciare alla qualità.

Ovviamente, i prezzi per spedire una bicicletta variano moltissimo da corriere a corriere, anche se in linea generale i prezzi partono da un minimo di 19,99 euro per bici di piccole dimensioni (da 0 a 30 chili) – come ad esempio quella da bambino – fino ad un massimo di 74,90€ per una bicicletta più grande (per ridurre le dimensioni potresti optare per una bici pieghevole).

Il costo potrebbe arrivare a 90 euro qualora la bicicletta dovesse essere spedita all’estero. I prezzi fino ad ora stimati, si basano su quelli imposti da alcuni corrieri più famosi, motivo per cui rivolgendoti ad altri, il costo potrebbe differire.

Come spedire una bicicletta con il corriere? Le accortezze

Per sapere come spedire una bicicletta con il corriere, occorre consultare le informazioni fornite dall’azienda stessa.

Quando si spedisce una bici, per fare in modo che arrivi a destinazione in modo integro, è estremamente importante prestare molta cura all’imballaggio, e per farlo ci sono 3 metodi standard:

  1. Scatola standard: qualora la bici fosse smontabile, usufruire di una scatola dalle dimensioni standard resta uno dei metodi più idonei, in quanto ti permette di rendere il pacco più compatto e risparmiare sui costi di spedizione. Con questa soluzione dovresti semplicemente smontare la bici – ove è possibile – e metterla in una scatola di cartone.
  2. Pallet: è un metodo che puoi utilizzare quando la bici da spedire – anche se perfettamente smontata – non rientra per dimensioni, nella scatola standard. In questo caso dovresti mettere tutte le parti della bici da spedire, su un bancale di legno e fissare i componenti con l’ausilio di un cellofan oppure di una reggia da imballaggio. 
  3. Scatola professionale: è un metodo che puoi utilizzare quando non vuoi smontare la bici. In questo caso – presso i rivenditori autorizzati – potrai prendere una scatola che si adatti perfettamente alle dimensioni della tua bici. Questa opzione è molto gettonata per le bici di grande valore. 

Adesso che ti abbiamo mostrato come e quanto costa spedire una bicicletta, dobbiamo metterti in “guardia”, da alcuni corrieri (anche famosi) come BRT, GLS e SDA, che possono spedire una bicicletta montata ma aumentando ulteriormente i costi di spedizione.

Se ti cimenti spedire una bicicletta con il corriere, abbi cura – come già detto – dell’imballaggio, cosicché tu possa evitare spiacevoli inconvenienti.

Se si trattasse di una bicicletta di grandi dimensioni – quindi molto ingombrante – la cosa migliore sarebbe quella di smontarla in varie parti per ridurre le dimensioni del pacco. 

Tra i materiali da imballaggio più adatti troviamo:

  • Chiavi e cacciaviti per smontare la bici;
  • Scotch da imballaggio;
  • Imbottiture in polistirolo o pluriball;
  • Buste in plastica;

Viste le dimensioni molto contenute dei materiali di imballaggio, ti suggeriamo come prenderti cura componente per componente.

Conserva viti e bulloni

Tutte le viti e i bulloni andranno perfettamente conservati all’interno delle bustine di plastica e successivamente, dovrai attaccarle con dello scotch alla parte della bici a cui appartengono. In questo modo faciliterai il montaggio una volta che la bici sarà arrivata a destinazione. 

Imbottisci i componenti

Ogni singolo componente della bici dovrà essere avvolto nel pluriball, fino a che non avrai la certezza che siano perfettamente protetti. Ovviamente, più il componente sarà spesso, maggiore sarà il grado di protezione. 

Una volta completato questo passaggio, potrai preparare la bici alla spedizione, avendo cura che le singole parti non si tocchino tra di loro.

Tempi di consegna e spedizione di una bici

Solitamente i tempi di consegna vanno da 1-2 giorni lavorativi – per tutte le spedizioni nazionali- e 3-4 giorni lavorativi – per tutte le spedizioni internazionali. 

Adesso che ti abbiamo mostrato quanto può costare spedire una bici, non ti resta che mettere in pratica i nostri consigli ed effettuare la tua spedizione.
Con questo articolo speriamo di essere stati chiari ed esaustivi nella risposta riguardo a quanto costa spedire una bicicletta in Italia. Se hai dubbi e necessiti di maggiori chiarimenti, lascia un commento qui sotto e come sempre saremo lieti di risponderti.