Quanto costa mantenere una bici elettrica?

Ti stai chiedendo quanto costa mantenere una bici elettrica? In questo articolo analizzeremo insieme tutte le spese di manutenzione per una e-bike. Ovviamente tutti i cosi saranno proporzionali in base all’utilizzo percorso ogni anno.

Tutti i costi potrebbero anche variare in base alla cura del mezzo e soprattutto con quanto amore potrai dedicarti al mezzo a due ruote. Quindi quali sono i costi di manutenzione? Quanto è il consumo batteria bici elettrica?

Inoltre è importante sapere anche i costi di manutenzione di una e-bike e quanto costa ricaricare una bici elettrica in modo tale che tu possa ottimizzare i consumi.

Quanto costa mantenere una bici elettrica: I dettagli

Tornando a noi: quanto costa mantenere una bici elettrica? Allora partiamo dal presupposto che il motore e la batteria non richiedono tanta manutenzione.

Diciamo che i costi di manutenzione non sono tanto diversi rispetto a una bici normale. Parliamo di pulizia, ingrassaggio dei freni, catena e soprattutto il controllo del funzionamento di alcuni elementi fondamentali della e-bike.

Il primo consiglio che ti diamo è quello di controllare spesso la pressione delle gomme e il loro stato.

Come accennato poco fa, la batteria e il motore non sono componenti che richiedono particolare attenzione in quanto sono componenti sigillati e soprattutto non si guastano in maniera prevedibile.

Proprio per questo motivo non vengono considerati elementi a rischio. Quando non si usa per tanto tempo la bici e soprattutto durante il periodo invernale, ricordati di verificare spesso che la batteria è un po’ carica (tra il 40 e il 70%).

Manutenzione bici elettrica: i costi

Eccoti altre spese di manutenzione:

  • Camera d’aria e copertone: il copertone della parte posteriore può percorrere 3.000 km fino a 5.000 km. Quello anteriore qualcosa in più, circa il 30%. Il costo varia dai €20,00 a €40,00 (ciascuno). La camera d’aria invece si cambia quando fora e ha un costo di €4,00/€7,00;
  • Freni: Il consumo è legato alla durezza dei pattini. Il freno posteriore viene cambiato dopo circa 4.000 chilometri, mentre quello anteriore dura un 30% in più e il costo è di €15,00 (entrambi);
  • Telaio: il telaio si può graffiare, ma non si deforma o si rompe, quindi ha la durata vitale della bici stessa;
  • Catene: per mantenere in ottima forma gli ingraanaggi e allungare la durata è importante che la catena venga sostituita ogni 5.000 chilometri e ha un costo di €35,00/€40,00;
  • Cambio: più chilometri percorri più il cambio deve essere registrato. Questa è un’operazione che non tutti fanno e quindi viene fatta dal proprio meccanico e quindi la spesa si aggira attorno ai €10,00;
  • Cavi: Il cambio meccanico viene guastato soprattutto dai cavi che non scorrono più in maniera fluida e quindi devono essere sostituiti ogni 10.000 chilometri circa e hanno un costo di €20,00;
  • Avvolgimento guaine e manubrio: sostituzione guaine dove scorrono i cavi e di conseguenza anche l’avvolgimento del volante. Entrambe le operazioni hanno un costo complessivo di €50,00. Guaine invece dopo aver corso con la bici per 22.000 chilometri;
  • Pedali: i pedali hanno una durata vitale molto lunga, ma col tempo ovviamente dovranno essere sostituiti e hanno un costo di circa €100,00;
  • Sella: la sella dopo tanto tempo tende a deformarsi e un buon modello costa dai €90,00 ai €180,00;
  • Ruote: anche le ruote spesso di deformano per colpa degli urti o per i raggi che si allentano. Per i raggi il costo è molto limitato, mentre se si vogliono modificare le ruote il costo varia dai €200,00 ai €3.500,00 a coppia;

Ti abbiamo fornito l’elenco delle manutenzioni e ti abbiamo fatto capire quanto costa mantenere una bici elettrica, ti aspettavi questi costi?

Bestseller No. 1
Guardian Casco Bici Adulto con Luce Led Rossa Taglia Unica Scocca...
  • Luce Led Posteriore Rossa ad Alta Visibilità; Peso 235 gr. Taglia 54-61 Modificabile con Ghiera di...
  • Omologato secondo la Normativa Europea EN 1078.
  • Si adatta perfettamente alle diverse condizioni d'uso: dai contesti urbani a quelli extra urbani, in...
  • Aerazione con 22 fori di Ventilazione e Scocca con Tecnologia in-mould in Policarbonato.
  • Dotato di Rotella Posteriore per una Precisa Regolazione della Circonferenza. Luce Led Rossa con funzione...
Bestseller No. 2
ABUS AirBreaker Casco da ciclismo - Casco da bici di fascia alta...
  • Per gare ciclistiche di successo: casco per bici da corsa leggero e solido, con unione durevole tra EPS e...
  • Sicuro anche ad alte velocità: buona protezione della testa grazie ad ActiCage Lite - Con rinforzo...
  • Design innovativo Multi Speed con struttura a nido d'ape: per una buona ventilazione - Aerodinamico...
  • Dettagli tecnici: casco unisex per adulti, peso 210 g, colore bianco, taglia M = circonferenza testa...
  • Sicuro, affidabile e stabile. Questo è ciò che significa il nome ABUS. Che si tratti di protezione in...
OffertaBestseller No. 3
POC Omne Air MIPS Casco da bici - Trova un casco confortevole e...
  • Il casco da bici di POC offre una protezione completa per l'uso quotidiano
  • Per andare al lavoro, questo casco da bici è ottimo per pendolari e non
  • Ottimo casco da ciclismo professionale per passeggiate in libertà o per andare in ufficio
  • Profilo sottile per un peso ridotto e un'estetica pulita
Bestseller No. 4
LIVALL C20, Casco Unisex-Adult, Nero, 57-61cm
  • Nota il colore nero notte ha un azzurro e potrebbe essere scambiato per un colore blu;
  • Sistema di allarme SOS I sensori di impatto monitorano la posizione dell'elmetto e rilevano quando...
  • Luce di arresto ancora più visibilità grazie ad una luce di arresto supplementare. La luce di frenata...
  • Luce LED grazie alla banda LED ben posizionata, si è ancora più visibili nel traffico. I LED economici...
  • Sensore di luce grazie ad un sensore di luce integrato, il casco accende o spegne automaticamente la...
Bestseller No. 5
Cratoni - Casco da bici C-Maniac, pietra, S-M (52-56 cm)
  • 17 aperture per l’areazione.
  • Altezza regolabile su 3 posizioni.
  • Cinghia con guida per una regolazione semplice.
  • Mentoniera rimovibile; visiera rimovibile inclusa. Include clip per il fissaggio della visiera.
  • Catarifrangenti per maggiore visibilità.
Bestseller No. 6
ABUS Pedelec 2.0 ACE Casco da città - Casco per bici elettrica...
  • Design contemporaneo con ampie caratteristiche: casco City con combinazione di EPS e calotta in PC con...
  • Sempre ben visibile: dotato di un fanale posteriore a LED ricaricabile in posizione alta, con visibilità...
  • Con cappuccio antipioggia integrato: per avere la testa sempre asciutta durante la corsa - Quando piove...
  • Dettagli tecnici: casco unisex per adulti, peso 410 g, colore bianco, taglia M = circonferenza testa...
  • Sicuro, affidabile e stabile. Questo è ciò che significa il nome ABUS. Che si tratti di protezione in...
OffertaBestseller No. 7
Exclusky Casco Bici Uomo con Luce di LED Ultraleggero Casco Bici...
  • 【Protezione Completa】Il casco bici uomo offre una protezione affidabile grazie al suo robusto...
  • 【Sistema di Regolazione】Il casco mtb uomo è dotato di una manopola di regolazione che può essere...
  • 【Luci posteriori di Sicurezza】Il casco bici donna è dotato di una luce posteriore a LED ricaricabile...
  • 【Ventilazione e Visiera Rimovibile】Il nostro casco bici uomo mtb è progettato con un sistema di...
  • 【Servizio Clienti 24 ore】Il team di assistenza clienti di Exclusky offre pieno supporto per tutti i...
OffertaBestseller No. 8
Westt Urban - Casco da bici per adulti retroilluminazione a LED,...
  • CARATTERISTICHE: Casco da bicicletta leggero (solo circa 330g) con imbottitura traspirante, otto aperture...
  • TAGLIA: verificare la propria taglia prima di ordinare. La taglia del casco può essere facilmente...
  • SICUREZZA: Il casco da bicicletta è certificato CE EN 1078 e approvato dalla CPSC. Per una migliore...
  • IMBOTTITURA INTERNA: Il casco per scooter è ultraleggero. L'aria circola attraverso 8 prese d'aria....
  • VISIBILITÀ: Luce a LED sul retro del casco da ciclismo con facile utilizzo.

Lascia un commento