Sei curioso di sapere come aumentare la velocità di una bici elettrica? Come ben sappiamo, le bici elettriche sono considerate da molti, un’alternativa molto comoda agli altri mezzi.
Solitamente con le e-bike, una volta raggiunto il limite massimo di velocità predefinito dal produttore stesso (solitamente è di 32km/H), la tua bici non aumenterà ulteriormente la sua velocità.
In alternativa a questa pratica illegale, potresti acquistare l’e-bike più potente sul mercato e percorrere i tragitti in modo veloce e sicuro.
Come aumentare la velocità della bici elettrica: i due metodi più utilizzati
Come abbiamo già precedentemente accennato, ti andremo a parlare di come aumentare la velocità della bici elettrica.
Devi sapere che per aggirare questa limitazione ci sono diversi modi. Le e-bike normali sono solitamente dotate del classico sistema che serve per tenere sotto controllo la velocità.
Tuttavia prima di sbloccare la velocità di una bici elettrica, ci sono alcuni fattori da tenere in considerazione:
- Lo sblocco di un e-bike per superare il limite di velocità consentito, non è legale (in Italia), truccare il motore della bici elettrica.
- Con la manomissione della tua E-bike, non sarà più possibile accedere alla garanzia.
Ovviamente quelle che ti abbiamo appena elencato, appartengono solo a una piccolissima parte di cose della quale devi essere pienamente consapevole prima di apportare eventuali modifiche alle tue E-Bike.
Vediamo ora più nel dettaglio come sbloccare velocità della bici elettrica, essenzialmente ci sono due modi:
- Rimozione magnete della ruota posteriore: il fulcro di questo metodo per sbloccare la velocità della bici elettrica è il sensore di base. Il compito principale del sensore di base è quello di leggere lo stato istantaneo e fornire tutte le informazioni al software. Quindi per cambiare il limite di velocità, tutto quello che devi fare è andare a modificare i dati scambiati tra il software e il controller della bici elettrica;
- Utilizzo del kit di strumenti di tuning: un kit di potenziamento della bici elettrica, è un metodo alternativo per modificare il limite di velocità di essa. Questo metodo, non solo è più tecnico, ma ha anche dei costi più elevati rispetto ai metodi precedentemente esposti. Uno dei vantaggi di questo metodo è che si può tornare alla velocità originaria in qualsiasi momento si voglia.
La verità sui codici di sblocco di una bici elettrica
Per modificare una bici elettrica senza l’utilizzo dei codici di sblocco, ti basterà agire solamente sul computer di bordo.
Questa, come ogni tipologia di modifiche, anche se reversibile, rende illegale l’utilizzo della tua bici elettrica su tutte le strade pubbliche (non su quelle private), in quanto andando ad agire sulle impostazioni della centralina, aumenterai la potenza fino a 250 watt, che è il limite massimo consentito in Europa.
Questa modifica può essere apportata a tutte quelle e-bike che sono dotate di un computer di bordo abbastanza avanzato, che permette di accedere al menù segreto e di modificare le impostazioni.
Per apportare tale modifica, ti basterà seguire questi semplici passaggi:
- Come prima cosa, accendi la tue e-bike, verifica la velocità massima con la centralina limitata alla velocità legale (solitamente si aggira intorno ai 25km/H);
Accedi al menù segreto tenendo premuto i due pulsanti con rappresentate due frecce (una verso l’alto e una verso il basso). Una volta fatto ciò avanza sino all’impostazione P08 che indica la velocità massima alla quale la tua e-bike arriverà e dai conferma tendendo sempre premute le due freccette.
In questo modo, avrai aumentato la potenza grazie allo sblocco del limitatore della tua bici elettrica. Ovviamente selezionando il valore 100 avari erogato la massima potenza possibile.
Il nostro consiglio è quello di procedere per gradi per non andare a sovraccaricare troppo ne il motore e ne la batteria. Con questo articolo speriamo di essere stati il più chiari possibili nella risposta riguardo a come aumentare la velocità della bici elettrica. Se hai dubbi o necessiti di maggiori chiarimenti, lascia un commento qui sotto e come sempre saremmo lieti di risponderti.
Specialized, motore broose 250 watt -90 Nw
Io vorrei portare la velocità a circa 33 km/h , senza sbloccare il motore .
Non potrei ingannare il computer con diversa circonferenza ruota?
La mia mtb al posteriore ha ruota da 29″ circonferenza 2300 mm, se io montassi una da 27.5″ mettendo circonferenza (parametri sull’app da 2000 a 2400 mm.) Potrei avere dei guadagni di velocità?
Bisognerebbe però testare la tenuta del telaio con queste modifiche.
Non si può cambiare il software di un motore TQ hpr50 sostituendo quello europeo con quello americano
Ho fatto montare sulla mia bici da corsa un motore elettrico sulla ruota posteriore 36v250w già tarato a 32 kmh si chiama keyde all’esterno c’è solo il filo che arriva al display e l’accensione con il +:- a parte. Vorrei farlo andare fino a 40kmh. E possible? Grazie