Quanto costa assicurazione bici elettrica

Informarsi su quanto costa l’assicurazione per la bici elettrica ai giorni d’oggi è diventato quasi un obbligo. Le e-bike purtroppo, sono molto allettanti agli occhi dei ladri, che sanno bene il valore di questi veicoli a pedalata assistita.

È molto importante che tu sottoscriva un’assicurazione per la tua bicicletta, specialmente se il valore è molto alto, anche se hai già provveduto a proteggere la e-bike comprando il miglior lucchetto sul mercato, anche perché a volte la prevenzione non è sufficiente a tutela di eventuali danni.

Quanto costa assicurazione bici elettrica? La miglior polizza

Rispondendo alla domanda “quanto costa l’assicurazione di una bici elettrica“, puoi avere l’opportunità di valutare la convenienza di sottoscrivere una polizza, il cui prezzo e le condizioni dipendono dalla società a cui ti affidi.

Oggigiorno moltissime compagnie assicurative offrono la possibilità di tutelare i danni della tua e-bike non solo dal furto, ma anche da atti vandalici, usura e danni da cadute.

Visto che più garanzie si aggiungono e maggiore sarà il costo della polizza, per sottoscrivere l’assicurazione base per furto di una bici elettrica ci vorranno appena 50 euro (assicurati della franchigia che ti viene garantita).

Altre compagnie potrebbero applicare un prezzo diverso in base ad una valutazione preliminare, il cui costo è influenzato maggiormente dal valore della tua ebike.

Per farti un’idea, ti mostreremo alcuni esempi delle compagnie più importanti. Pensi che non ne valga la pena? Ti basti sapere che secondo quanto riportano i dati dell’Osservatorio sul commercio delle biciclette, durante il corso del 2023 nei soli mesi di marzo e aprile si sono registrati più di 150 furti in molteplici città italiane.

Bikeplatinum

Se ti stessi chiedendo quanto costa assicurare una bici elettrica, la prima polizza che ti proponiamo è quella di Bikeplatinum. Una delle assicurazioni più complete che oltre ad indennizzarti per un eventuale furto (anche fuori casa), ti risarcisce anche in caso di danni ai componenti elettrici, e infortuni al ciclista.

Il prezzo della polizza varia in base alla soluzione che scegli:

  1. Light: il costo parte da una base di 50 euro che include soltanto l’idennizzo per furto.
  2. Comfort: la polizza può arrivare a 200annui includendo oltre al furto, anche i danni da infortunio o rottura di parti meccaniche.

La particolarità di Bikeplatinum è che al momento del preventivo ti chiede il tuo CicloID, un codice alfanumerico che ti viene rilasciato soltanto se dimostri di essere proprietario della ebike. Come? Iscrivendoti al primo registro italiano dei proprietari di bicicletta, “cicloregistro.it“.

Axieme

Per rispondere ancora una volta a quanto cost a l’assicurazione di una bici elettrica, portiamo come esempio Axieme, che si appoggia alla famosissima Europ Assistance. Ricordandoti che il prezzo della polizza dipende da numerosi fattori, noi abbiamo effettuato una simulazione interessante.

Immaginando un giovane fino a 26 anni che vuole assicurare la sua e-bike per un utilizzo normale (evitando competizioni e sport estremi), con Axieme pagherebbe 112 euro annui includendo:

  1. Assistenza;
  2. Tutela legale vita privata;
  3. Infortuni arrecati al conducente;
  4. Rimborso di eventuali spese mediche;
  5. Rc vita privata.

Se invece partecipassi a gare, sport estremi e/o altre competizioni, allora Axieme ti propone una consulenza gratuita per fornirti la polizza più adeguata. In questo caso ci aspettiamo un costo annuo di almeno 300 euro.

Sara.it

Sara.it è un altro punto di riferimento se cerchi una assicurazione per la tua ebike. Anche in questa compagnia è prevista un’assicurazione per l’uso delle ebike che suddivide il costo della polizza in base alla soluzione più adatta alle tue esigenze:

  1. Piano smart: 50 euro all’anno e include la Responsabilità civile, la Tutela legale, l’Assistenza, la Protezione della mobilità, il disbrigo pratiche (dei documenti più importanti), e la Protezione della franchigia sharing;
  2. Piano premium: 110 euro all’anno e oltre a quanto indicato sopra, include le garanzie più importanti, ovvero indennizzo in caso di furto e infortuni ai danni dell’automobilista.

Ora che ti è più chiaro su quanto costa assicurare una bici elettrica (dai 50€ ai 150€ annui), la scelta sta a te. Sappi che al momento in cui scriviamo non è obbligatorio sottoscrivere una polizza per e-bike, ma ti invitiamo a restare aggiornato sulle prossime novità sul Codice della Strada.